Yin Yoga
Lo Yin Yoga è una tipologia rilassante di yoga che permette di raggiungere un profondo rilassamento. Grazie al ritmo calmo e lento il tessuto connettivo profondo giova di una distensione a beneficio del benessere corporeo, che a sua volta ricade sulla mente. Lo yin yoga rappresenta la quiete degli asana (posture) donando tranquillità ed equilibrio psicofisico.
Cos’è lo Yin Yoga
Lo Yin Yoga è una pratica che insegna a rilassare mente e corpo grazie all’unione dello Yoga ai principi di MTC (Medicina Tradizionale
Cinese). Quest’ultima ci dona la conoscenza dei meridiani energetici, i quali sono stimolati e sollecitati ad allentare le tensioni e blocchi emotivi accumulati nel tempo.
I meridiani energetici (MTC) sono dei canali nei quali scorre il Qi, energia vitale, e sono un parallelismo delle nadi (mondo yogi) nel quale scorre il Prana. Lo Yin Yoga si ispira al concetto taoista di yin yang, ovvero l’equilibrio tra le forze opposte, ma complementari, della natura. Tutto ciò che è dinamico, maschile, diurno e forte è di natura yang; al contrario è yin ciò che è calmo, femminile, notturno e passivo. Praticando questo stile ci si prende cura del proprio lato femminile, donando beneficio anche alla propria metà maschile di conseguenza.
Yin Yoga posture
Le posizioni (asana) di una sequenza Yin yoga sono semplici, statiche e passive e vengono mantenute tra i 3 e 5 minuti. Il respiro è come sempre una guida che ci permette di fluire in uno stato profondo di rilassamento mentale e corporeo. Trattenendo queste posture andiamo ad allentare i muscoli attraverso una distensione lenta e profonda che ne aumenta la flessibilità e aiuta il rilascio di blocchi emotivi.
I tre principi fondamentali di questa pratica:
- Dolcezza nel raggiungimento delle posture: permettere al corpo di abbandonarsi completamente al tappetino in maniera graduale e senza giudizio.
- Lo stare negli asana: restare nella posizione usando il respiro come mantra, permettendoti di rimanere nell’ascolto interiore.
- Mantenere la posizione: restare nell’asana senza sentire dolore, cercando di rilassare le zone tese portando il focus del respiro.
Le sequenze di yin sono pertanto una serie di posture passive mantenute a lungo. Il mio consiglio è quello di non rimanere nella scomodità, ma di trovare la propria comodità in ogni asana, utilizzando anche l’ausilio di supporti come cuscini, mattoncini, coperte e/o libri.
Yin Yoga Torino
Se vi state chiedendo dove praticare questo particolare tipo di Yoga a Torino, cliccami per visitare la pagina dedicata ad info e orari, troverai corsi di Yin Yoga, tenuti da me, Chiara Buffoli .
Il fluire del respiro per assaporare la lentezza e la pace della tua parte più Yin. Le mie pratiche sono il riflesso della mia aspirazione, quella di essere “leggera brezza portatrice di luce gentile” per condurti in uno stato di totale rilassamento ed armonia. Ogni pratica si trasforma in un viaggio interiore per accettare un pezzo di te.
Portare lo Yin Yoga a Torino è per me un onore in quanto mi permette di conciliare la medicina cinese, una mia grande alleata nel progetto “Shiatsu in oncologia” presso l’ospedale Umberto Parini di Aosta, e la mia passione e studio per lo yoga, sia come disciplina sul tappetino che universitaria (studio Lingua e cultura dell’Asia, indirizzo indologico presso Unito).
Che dire? Mi auguro di poterti condurre in una pratica di yin yoga a Torino, creando un piccolo nido caldo e accogliente dove tu ti possa affidare completamente.
Per info: chiarabuffoli.benessere@gmail.com o whatsapp 345/8375335
Namaste