Come curare le allergie senza farmaci?
Oggi parliamo di come curare le allergie grazie ai rimedi naturali. Nella società odierna siamo abituati ad assumere pillole per qualsiasi cosa senza andare a lavorare sulla causa scatenante della disarmonia. In questo articolo proviamo invece ad analizzare le allergie da una prospettiva olistica, aumentando la consapevolezza e le cause del sintomo.
Antistaminici Naturali
Curare le allergie con antistaminici naturali è possibile!
Eccoti i 4 compagni di viaggio fondamentali:
- Ribes Nigrum, sia gemmoderivato che tintura madre. Promuove la produzione di cortisolo, il cortisone naturale, essenziale per limitare processi infiammatori e allergie
- Omega 3. Questi grassi favoriscono la prevenzione delle allergie, aiutando soprattutto le problematiche a livello di pelle.
- Rosa Canina o Pompelmo per la Vitamina C e le proprietà antiinfiammatorie.
- Alga Spirulina Severino Becagli: aiuta l’organismo durante i processi infiammatori e protegge anche il fegato. Grazie all’unione di tutti i suoi micronutrienti è un integratore essenziale per chi vuole affrontare al meglio le giornate e le allergie!:)
Reazioni Crociate
Per curare le allergie bisogna prestare attenzione anche a ciò che ingeriamo!
Spesso e volentieri diamo per scontata l’alimentazione, quando nei soggetti con problematiche allergiche è un tasto fondamentale!
Cosa fare in caso di allergie?
- Attenersi alla tabella delle reazioni crociate
- Eliminare completamente glutine e latticini durante i periodi incriminati. Questi alimenti tendono ad infiammare il nostro intestino e questo crea una riduzione delle nostre difese.
- Eliminare smalti, tinte o cosmesi contenenti nichel o ingredienti non naturali. (Verificarne sempre gli INCI)
- Praticare attività sportiva
- Affidarsi a operatori olistici o agopuntori da febbraio a maggio per ridurre i fattori stressor
- Iniziare la terapia naturale preventiva almeno da febbraio.
- Osservare con attenzione la salute del nostro Fegato. Meglio mangiare molte verdure a foglia verde e fare nel periodo gennaio-marzo una detox specifica per diminuire le tossine.
- Lavorare sulle emozioni relativa alla tristezza, lutto, perdita o lasciare andare.
- Tenere sempre il cortisone nella borsetta, ma prenderlo solo in caso di bisogno e senza abusarne. I farmaci non sono caramelle!
La mia esperienza con le allergie
Ho curato le allergie dimenticandomi del cortisone! Ho iniziato alle scuole medie a soffrire pesantemente di allergie. Ho girato studi medici da Brescia a Milano senza ottenere grandi risultati, se non una dipendenza da antistaminici e cortisone. Per un periodo mi avevano detto che dovevo girare con l’adrenalina per evitare shock anafilattici.
Premetto che non sono un medico e questi sono consigli basati sulla mia esperienza e i miei studi, ma ovviamente non sostituiscono in alcun modo una terapia allopatica.
Oggi ho 27 anni e non assumo antistaminici da almeno 4 anni. Il cortisone è un lontano ricordo, anche se per sicurezza ne ho sempre una pastiglia nella borsa.
Mi curo con rimedi naturali, iniziando la prevenzione da febbraio e continuando fino a giugno. L’alimentazione e l’attenzione alle reazioni crociate sono una parte fondamentale della mia vita, così come l’attività fisica e la meditazione.
Le allergie sono il risultato di stress, emozioni, traumi e infiammazioni intestinali, pertanto dobbiamo pensare al nostro benessere a 360°.
Come posso aiutarti per migliorare rinite allergica, occhi gonfi e sternuti infiniti?
Ti invito a fare con me una consulenza Holistic Coaching, al fine di iniziare un percorso personalizzato volto al riequilibrio psico-emotivo.