Impariamo a stare bene mangiando!
Reazioni Crociate
Soffri di allergie?
Mai sentito parlare di reazioni crociate?
Abbiamo parlato di antistaminici naturali e l’importanza del respirare, oggi ci addentriamo nel ramo dell’alimentazione ricordandoci sempre le allergie.
Vista la stagione due paroline bisogna farle ☺️
Partiamo dicendo che, quando si hanno problemi di allergie, l’alimentazione è il nostro braccio destro!
Le reazioni crociate si devono conoscere!
Chi è allergico alla betulla può avere problemi mangiando una semplice mela, pesca, o fragola.
Mentre chi è allergico si pollini in generale deve stare attento al miele.
Così come chi è allergico agli acari della polvere è opportuno eviti crostacei e lumache
Infine chi è allergico alle graminacee può avere manifestazioni su labbra e palato mangiando pomodori, patate o agrumi.
Cosa succede ingerendo questi alimenti?
Ingerendo questi alimenti si possono manifestare fenomeni di peggioramento dei sintomi allergici;
Questo avviene perché le molecole proteiche degli allergeni sono simili agli alimenti citati: la cosiddetta Reazione crociata!
_(Trovate tabelle più dettagliate sul sito della Arpav)_
Come vi avevo anticipato nei post precedenti, sono stata un soggetto molto allergico con manifestazioni piuttosto importanti e ad oggi riesco a vivere tranquillamente senza avere dipendenza da farmaci!
Come?
Inserendo integratori naturali e Ribes Nigrum con l’aggiunta di Rosa Canina.
Nei periodi primaverili, dove i pollini iniziano a danzare nell’aria, aggiungo dei momenti detox (mi depuro) e sto ancora più attenta all’alimentazione!
Latticini e glutine scompaiono dalla tavola e la mia “dieta” diventa ricca di verdure cotte, spremute di pompelmo, dolci fatti in casa, legumi e pesce ☺️
Cerco di non mangiare troppa carne per evitare antibiotici e schifezze varie che i poveri animali sono costretti ad assumere “come caramelle” e amo mangiare uova sode da provenienza conosciuta ☺️
(Uova da galline felici)
Detto ciò, se sei un soggetto allergico è giusto che l’attenzione a cosa mangi diventi protagonista delle tue giornate ☺️
Un esempio tipo della mia giornata:
Colazione:
spremuta di pompelmo e muffin fatto in casa con una bella tazza di acqua tiepida e miele nostrano.
Pranzo:
Riso con lenticchie e verdure cotte
Cena:
Uova sode con verdura cotta
Spuntini: muffin fatto in casa, oppure un frutto e noci. (I miei dolci hanno quasi sempre una buona dose di proteine grazie a semi di lino o zucca. Se invece li fate privi di semi vi consiglio sempre di abbinare una fonte proteica come frutta secca in modo da non avere un picco glicemico).
per oggi è tutto ☺️
Tabella presa dal sito Arpa al seguente link:
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/pollini/rubrica-ambiente-e-allergie/numero-9.-le-allergie-crociate-gli-allergici-a-pollini-o-acari-devono-guardarsi-da-alcuni-alimenti
Chi è Chiara Buffoli? Leggimi
p.s. Se ancora non l’hai fatto, ti invito a seguirmi sui miei canali social!
Condivido pillole di benessere olistico ogni giorno ?
INSTAGRAM: chiarabuffoli_benessere
Youtube: Benessere con Chiara
Facebook: Benessere con Chiara
Allergeni (pollini e acari) | Alimenti |
---|---|
Pollini in genere | Miele |
Graminacee | Melone, anguria, arancia e agrumi, kiwi, pomodoro, patata, melanzana, pesca, albicocca, ciliegia, prugna, mela, arachidi, mandorla, molto raramente frumento e cereali e loro derivati (pane, pasta) |
Artemisia | Banana, anguria, melone camomilla, zucca, sedano |
Artemisia e altre Composite | Camomilla, cicoria, tarassaco, prezzemolo, finocchio, sedano, carota, melone, anguria, zucca, semi di girasole, mela, banana, anice, cumino, coriandolo |
Parietaria | Basilico, piselli, more di gelso, ortica, melone, ciliegia |
Olivo | Olive |
Betulla | Mela, pesca, albicocca, nespola, lampone, fragola, ciliegia, banana, noce, nocciola, mandorla, arachidi, pistacchio, carota, patata, finocchio, sedano |
Nocciolo | Nocciole |
Ambrosia | Banana, anguria, melone, camomilla, zucca e sedano |
Acari della polvere | Crostacei, lumache di terra e di mare, mitili |