Lo shiatsu significa letteralmente “pressione con le dita” (shi: dita atsu: pressione). Questa tecnica di digitopressione nasce in Oriente e si diffonde poi in tutto il mondo. Lo Shiatsu è una pratica utilizzata da Tori, l’operatore, per aiutare Uke, il ricevente, a trovare l’equilibrio psico-fisico.
Che cos’è lo Shiatsu?
Come funziona lo Shiatsu? Come si crea questa magia?
Qual’è lo scopo del trattamento Shiatsu? In cosa consiste la magia?
Perché fare trattamenti Shiatsu?
I trattamenti olistici sono dei validi alleati per ritrovare il proprio equilibrio. L’armonia interiore è un qualcosa che spesso e volentieri dimentichiamo esistere, ma la verità è che ognuno di noi ha bisogno di un piccolo nido dentro di se dove stare bene, in pace con se stesso ed il mondo. Lo Shiatsu, così come altre pratiche olistiche, aiuta a trovare questo senso di serenità interiore definito equilibrio psico-fisico.
Ormai anche il nostro vicino di casa di novant’anni sa dirci che la nostra mente influisce sulle nostre azioni e il nostro corpo, così come gli psicologi usano la tanto amata parola “psicosomatica”, ma qual’è la connessione tra mente e corpo?
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, la Bibbia degli Shiatsuka, l’essere umano è il risultato dell’addizione di mente, corpo e spirito.
Se poi vogliamo essere pignoli, lo spirito viene nominato “Shen“.
Secondo la filosofia cinese dei Cinque Elementi, Wu Xing, ogni emozione va a braccetto con organi e visceri, i quali sono proprietari di un regno speciale caratterizzato da un nome appartenente alla natura.
Ritornando alla domanda iniziale “Che cos’è lo shiatsu”, posso semplicemente dire che è uno strumento di crescita straordinario che ognuno di noi dovrebbe provare almeno una volta nella vita.
Cosa sono i Cinque Elementi?
Ebbene sì, è arrivato il momento di sputare il rospo e svelare chi si nasconde dietro questi tanto impronunciabili Wu Xing!
Signori e signore ecco i regni dei Cinque Elementi:
Quali sono le emozioni annesse? Organi e Visceri, detti “Zang Fu” per gli amici?
LEGNO: Sig. Fegato, nonché organo marito della Sign.ra viscere Vescica Biliare. Il figlioletto in questione è Rabbia, una dolce creatura poco compresa che se in equilibrio è un’amica straordinaria!
FUOCO: Sig. Cuore, organo marito, della Sig. ra viscere Piccolo Intestino. La figlioletta tanto ricercata è Gioia. l’amabile bimbetta che oltre mamma e papà chiede sempre il supporto degli zii Triplice Riscaldatore e Pericardio.
TERRA: Sig. Milza, organo marito, della Sig.ra viscere Stomaco. Qui ci sono stati tanti figli, uno più famoso dell’altro: Preoccupazione, Senso di Colpa ed Empatia.
METALLO: Sig. organo Polmoni, marito della Sig.ra viscere Grosso Intestino. L’amore tra questi due ha dato vita a Tristezza, una nobile fanciulla celeste.
ACQUA: Sig. organo Reni, marito della Sig.ra viscere Vescica Urinaria. Un amore stregato che ha dato vita alla piccola Paura, una povera bimbetta sempre vestita di nero che terrorizza chiunque.
E con questi matrimoni, figli e storielle varie, direi che possiamo lasciarci!
Lasciami un commento se ti è piaciuto, sarò felice di leggerlo!
Namasté
Chi è Chiara Buffoli? Leggimi
Ho scritto un libro, guarda qui
p.s. Se ancora non l’hai fatto, ti invito a seguirmi sui miei canali social!
Condivido pillole di benessere olistico ogni giorno 🙂
INSTAGRAM: chiarabuffoli_benessere
Youtube: Benessere con Chiara
Facebook: Benessere con Chiara
Grazie a Pixabay per la foto!