La rabbia vista da una prospettiva orientale
Gan: Fegato
Abbiamo visto con il post di mercoledì la RABBIA vista come emozione. Oggi l’andremo a vedere da un punto di vista differente ☺️
Come avrete notato amo unire Occidente-Oriente per avere una prospettiva a 360 gradi.
Faccio una breve introduzione e poi passiamo a Gan.
La rabbia è un’emozione e come tale è importante che sia vissuta, accettata e lasciata andare!
Per la medicina cinese la rabbia è l’emozione del Fegato (Gan) e quando impediamo a questo stato d’animo di esprimersi è proprio il fegato a pagarne le conseguenze!
Ma perché Fegato e Rabbia?
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese la rabbia è l’emozione dell’elemento Legno, costituito da Fegato e Vescicola Biliare.
Possiamo dire che la Vescicola Biliare è il viscere “Corazza”, più Yang, mentre l’Organo Fegato è la parte emotiva e quindi più Yin.
Il lavoro su questo elemento è un buon modo per lasciar fluire la rabbia e riappacificarci con noi stessi e il mondo ?.
Quando la rabbia è trattenuta o in eccesso il Fegato, visto non come organo occidentale bensì come meridiano, ne paga le conseguenze.
Capiamo meglio di cosa sto parlando ☺️
Il Su Wen dice:
“il Fegato è come un generale dell’esercito, che è responsabile della strategia”.
Infatti Gan è responsabile dei piani della vita, è colui che influenza la capacità di pianificare!
Ma non solo! Il Fegato è colui che accumula il Sangue, assicura il libero fluire del Qi e ospita lo Hun (Anima Eterea).
Il Sangue del Fegato è molto importante per nutrire i tendini e regolarizzare il ciclo mestruale.
Il nostro Fegato è anche responsabile della nostra vista ed infine possiamo dire che si manifesta nella unghie.
Questo è solo un mini incipit dell’Organo Fegato, in quanto la Medicina Tradizionale Cinese è molto complessa.
E la varietà e la poetica di questa disciplina mi trasmette un sorriso ogni giorno!
Mi permette di capire meglio me stessa e le persone e aiutarle con lo Shiatsu a ritrovare un equilibrio ☺️
Per oggi è tutto