Sesto chakra, chakra della fronte, chakra del sapere
Chakra del terzo occhio: Ajna
Esistono 7 corpi sottili che compongono la nostra Aura e permettono all’energia cosmica di interagire con noi.
Questi corpi sottili hanno un cuore pulsante, che avrai sicuramente già sentito, chiamato: CHAKRA.
Quindi cosa sono i Chakra?
Non sono altro che il centro, il cuore pulsante e vivo, dell’energia che compone la nostra Aura.
Cosa significa Chakra?
La parola Chakra deriva dal sanscrito e significa letteralmente “Sole”, “Ruota di fuoco”, “vortice”. Una ruota si muove ed il movimento è sempre associato alla vita! La vita è movimento, la morte è immobilità.
I nostri Chakra sono i centri energetici e sono situati dalla zona perineale alla sommità del capo.
Oggi parliamo del sesto Chakra: Ajna.
Che cos’è il Chakra Ajna?
Il Chakra Ajna è il sesto cuore pulsante che troviamo nella zona del terzo occhio (tra le sopracciglia, in mezzo alla fronte). E’ associato alla parola PERCEZIONE.
Ajna deriva dal sanscrito e significa sapere, percepire!
Possiamo definire il Chakra del Terzo occhio il centro di controllo e integrazione che riceve le informazioni da tutto il corpo e ne coordina e dirige il tutto, quasi fosse il maestro dell’orchestra.
Il fatto che si chiami terzo occhio, non è casuale! Si dice che evolvendo si possa arrivare a vedere l’energia vitale delle persone e degli oggetti che ci circondano (come nel film “La Profezia di Celestino” -che adoro!!!!)
“Io Vedo”
Possiamo definire Ajna come il centro energetico spirituale dell’organismo, ecco perché nel sesto chakra confluiscono le nadi principali (ida e pingala), arrivando ad una conoscenza superiore.
Intuito, “sesto senso”, conoscenza del sé.
Come è rappresentato il Chakra Ajna?
Il Chakra Ajna è spesso raffigurato di colore blu scuro/ indaco e, figurativamente parlando, è spesso associato ad un cerchio con due ali con al centro un occhio o un triangolo.
Quali sono i fondamenti importanti della vita? A quali disarmonie può portare Ajna?
Ajna permette la saggezza interiore, grazie anche alle visioni, fantasie ed immagini che il terzo occhio ci può offrire.
La pace dei pensieri e l’armonia sono lo specchio di un chakra armonico, mentre quando Ajna è in disarmonia possono esserci disarmonie a livello interiore (egoismo, voler dominare, esaltazione) oppure disturbi fisici (legati alla testa, occhi, udito)
Qual’è il Mantra di Ajna?
OM oppure KSHAM
Una regolare meditazione sul Chakra Ajna aiuterà a prendere padronanza della nostra voce.
Quali esercizi aiutano a trovare l’armonia? Come possiamo aiutare Ajna?
- Bija Mantra OM/ KSHAM posizione seduta comoda e recita il mantra per almeno 3 volte.
- La Mudra che meglio accompagna la sillaba OM è “mani a loto” (pollici e miglioli a contatto, le altre dita aperte come a formare un fiore di loto. I pollici in corrispondenza del terzo occhio))
- Imparare a trovare le risposte dentro di noi
Quali domande pormi per capire se Ajna è in disarmonia?
- Non riesco ad essere intuitivo?
- Mi manca una direzione nella vita? Una visione?
- Sono tormentato da paure e stati depressivi?
- Non riesco ad utilizzare la fantasia?
- Soffro di mal di testa? Problemi legata alla vista o udito?
Quali oli essenziali possono aiutarmi?
Gli oli essenziali sono un valido alleato per il nostro benessere!
- violetta
- citronella
- cajeput
Ci sono delle sinergie che aiutano ad aprire il sesto Chakra, al fine di migliorare la saggezza interiore.
- RemediaErbe con il suo Chakra Sinergia Ajna unisce le proprietà dei seguenti oli essenziali: arancio, ginepro, basilico, carota, elicriso, salvia sclarea
p.s. A livello ghiandolare il Chakra Ajna esercita un’influenza diretta sull’ipofisi, che influenza il sistema endocrino, nervoso e immunitario.