Un piccolo omaggio per il nostro palato!
Dattero scalda cuore
Esiste una ricetta crudista, vegan, senza glutine e pure veloce da preparare?
Ho fatto questo esperimento tentata da un ricordo che navigava nella mia mente: datteri con mascarpone e noci. Buoni, ma questo mascarpone chi lo mangia più???????
Quindi ho escogitato una ricetta vegan crudista ideale per tutti!
Rigorosamente senza glutine e latticini, senza però rinunciare al gusto!
ANZIIIIIIIII!!!!!! CHE BOMBA di bontà!!!!! Forse forse questo è il miglior dolce di sempre perché ti ritrovi a mangiarlo e buuum, esplosione di dolce, amaro, croccante e nota di frutta secca!
Morbido e croccante e molto appagante!
Penso sia l’unico dolce fino ad ora che ne mangi uno e sei soddisfatto di ciò che hai mangiato e non senti l’esigenza di finire il piatto!
Ecco perché il nome: UN DATTERO SCALDA CUORE!
Ma passiamo alle cose serie: ricetta?
INGREDIENTI:
DATTERI MEDJOOL CRUDI E BIO (io calcolo 1 a persona)
CREMA DI MANDORLE RAW BIO (1 cucchiaino per dattero)
MANDORLE BIO (1 per dattero)
GRANELLA DI FAVE DI CACAO DI THEOBROMA BIO (ca 1/2 cucchiaino a dattero)
PROCEDIMENTO:
Tagliare a metà il dattero, senza dividerlo completamente! Aprirlo in modalità panino hot dog!
Togliere il nocciolo al dattero.
Prendere un cucchiaino di crema mandorle raw bio e “scaldarla” come fanno in gelateria quando devono servirti il gelato con le palette! (non ho idea di come si chiami questo procedimento, quindi.. accontentiamoci della mia descrizione 🙂 )
Mettere una mandorla sopra la crema, l’ideale è metterla al centro.
Mettere la granella di fave di cacao (si “incollerà” alla crema di mandorle)
E, basta, il gioco è fatto!
Te l’avevo detto che era una ricetta super super semplice! Potrei quasi dire che è un dolce ideale da far fare ai bambini, che possono sbizzarrirsi nel creare un piatto datteroso scalda cuore!
DATTERI, PICCOLI FRUTTI ESOTICI CHE RACCHIUDONO MOLTEPLICI PROPRIETÀ’ :
Lo sapevi che i datteri sono ottime fonti di potassio e magnesio?????
Questi piccolo frutti dolci sono considerati i frutti del paradiso e arrivano a noi dopo aver viaggiato dal caldo africano o asiatico.
Piccoli, ma nutrienti e ricchi di vitamine, questi adorabili frutti esotici sono sulle nostre tavole specialmente durante le feste natalizie!