Il ritmo naturale del nostro corpo
Orologio biologico
Abbiamo parlato di dormire, ma perché è così importante?
La verità è che quando andiamo a dormire ricarichiamo le pile!
Abbiamo la necessità di riposare bene al fine di svegliarci e poter iniziare la giornata al meglio!
Quando non riusciamo a riposarci, abbiamo delle conseguenze durante l’arco della giornata.
Siamo più in tensione, più stanchi e la mente si alza già affaticata.
Ecco che quindi dobbiamo imparare a trovare il nostro equilibrio, a trovare dei trucchetti utili per conciliare il sonno e soprattutto dobbiamo tenere in considerazione il ritmo della natura!
Perché dobbiamo tenere in considerazione il ritmo della natura?
Perché se il sole sorge presto e va via ad una certa ora, un motivo c’è!
Se in inverno le giornate sono più corte e d’estate il contrario, un motivo c’è!
Ecco che osservare la natura può essere l’inizio di un percorso!
Imparare ad alzarci presto e non fare le ore piccole, può essere un modo per migliorare la nostra vita!
L’inverno è opportuno dormire di più, perché così ci dimostrano gli animali e le piante, bisognerebbe andare in letargo!
L’estate invece, con la luce del sole che ci dà energia, possiamo permetterci di fare più movimento, più attività!
Al giorno d’oggi, purtroppo, per le circostanze che ci impongono dei ritmi frenetici, abbiamo scombussolato completamente il nostro orologio biologico.
Così facendo ci troviamo durante l’inverno sfiniti, proprio perché invece di riposare abbiamo dovuto lavorare a più non posso.
So che è difficile, ma nonostante tutto, dobbiamo trovare una soluzione, un qualcosa che ci aiuti a sostenere il nostro corpo e la nostra mente!
Per oggi è tutto!
Namasté