Consigli semplici per viaggiare a basso prezzo!
Come viaggiare low cost?
Personalmente sono dell’idea che sia meglio viaggiare una volta in più prestando qualche accortezza, quindi ecco a seguire i miei consigli per una vacanza al risparmio ☺️
Da cosa iniziare?
Prima cosa: prenotare con largo anticipo il mezzo di trasporto, nel mio caso uso quasi sempre Ryanair.
Stessa cosa vale per gli alloggi e qui entra in gioco il mio caro amico Booking!
Ovviamente quest’ultimo passaggio merita qualche accortezza e quindi mi cimento nell’osservare le recensioni, le posizioni e soprattutto i prezzi!
Difficile che il pernottamento per 2 persone superi i 60€.
Prenotando con largo anticipo si riesce ad avere un’ampia scelta e capita molto spesso di avere strutture molto carine a basso prezzo!
Altro step?
Altro filtro importante: cancellazione gratuita!
Sempre meglio prevenire che curare, no?
Come spostarsi per risparmiare?
Per risparmiare poi in vacanza bisogna organizzarsi con mezzi pubblici per muoversi (treni o bus) e organizzarsi per pranzo al sacco o in appartamento e privilegiare i pasti al ristorante per le cene!
Occhio ad aperitivi e stuzzicherei varie, perché senza accorgersene si arriva a spendere molto per qualche piccolezza!
Molto meglio premiare i gelati per le strade che costano poco, sono gustosi e ideali per una vacanza al caldo ☺️
Altra cosa: occhio ai souvenir!
Belli si, ma ti servono davvero?
Personalmente preferisco scegliere un oggetto che mi piace e rappresenta per me il luogo di vacanza e farmi un solo regalo ma fatto bene!
Ad esempio in Marocco mi sono presa delle ciabatte tipiche mentre in Puglia un cappello di cui mi sono innamorata!
Altro passaggio importante: mai andare in vacanza in alta stagione!
Mi spiego meglio: in Marocco siamo andati agli inizi di gennaio mentre in Puglia la prima di giugno!
Abbiamo comunque trovato un tempo ideale, non al top come ad esempio poteva essere luglio-agosto per il Salento, ma con questa mossa si risparmia notevolmente!
Inoltre poco traffico e meno stress “turistico”!
The last step
Ultimo, ma non meno importante, darsi un budget giornaliero e segnarsi tutte le spese al fine di non superarlo ☺️
Ps. L’acqua acquistarla al supermercato e viaggiare sempre con un comodo zainetto!